Puntacroce nasce da un assemblaggio tra Falanghina, Biancolella, Ginestra ed altre varietà locali (fenile, ripolo, pepella). Il profumo è caratterizzato da sentori di mandarino, albicocca, fiori di agrumi e lavanda. Al gusto le marcate note minerali sono piacevolmente accompagnate da una discreta sapidità. Il finale persistente è di frutta gialla candita. Ideale abbinamento con la cucina di mare.
Da un uvaggio di Piedirosso, Aglianico e Tintore nasce il montecorvo, dal colore rosso rubino intenso ed il profumo di prugne rosse, arance, petalo di rosa e ribes. Al gusto è fresco con piacevole persistenza aromatica e dalla struttura tannica non invadente. Ideale abbinamento al tipico pranzo domenicale a basi di ragù.
Da una soffice pressatura di Piedirosso, Aglianico e Tintore nasce il Salicerchi, vino rosato dal colore cerasuolo intenso. Dal profumo di cassis, liquirizia, chiodi di garofano, e fragoline sotto spirito, al palato fa sentire tutta la sua freschezza e l’imponente enfasi alcolica che ben si bilancia con le note sapide. La persistenza fa a meno dei tannini ma si fonda su un ottima struttura acida. Vino molto versatile, abbinabile a tutto campo, dalla carne bianca, gli arrosti di agnello, dai primi piatti alle tagliate di frutta.
Frutto della vinificazione di sole uve Ginestra in purezza, varietà locale, poco diffusa ma dalle particolari caratteristiche organolettiche, questo vino dal colore giallo con riflessi dorati, si apre al naso con sentori di agrumi, frutta candita, albicocca e note di fiori gialli.
In bocca è avvolgente, armonico, sapido e di ottima persistenza.
Ottimo sia come aperitivo sia in abbinamento a crostacei, pesce al forno e risotti.